Nazionale

Uisp, Giunta nazionale straordinaria a Milano

Mentre prosegue con successo il rilancio delle attività arrivano i primi provvedimenti della giunta nazionale

 

Si è tenuta lunedì 13 maggio a Milano, presso la sede Uisp di via Porta Ticinese 85 con inizio alle ore 11.30, la riunione straordinaria della Giunta Nazionale Uisp. All’ordine del giorno: 1. comunicazioni del presidente; 2. situazione Comitato territoriale di Milano – decisioni conseguenti; 3. varie ed eventuali.

Presenti alla riunione i componenti la Giunta Nazionale: Tiziano Pesce, Patrizia Alfano, Antonio Adamo, Enrico Balestra, Salvatore Farina, Enrica Francini, Simone Menichetti, Vera Tavoni, il Segretario generale Tommaso Dorati; il Responsabile Comunicazione e stampa Ivano Maiorella.

Nelle sue comunicazioni introduttive il presidente nazionale Uisp, Tiziano Pesce, informa che, pur non sussistendo specifiche incompatibilità regolamentari, dal 29 aprile Sara Vito si è autosospesa dal suo incarico di componente la Giunta nazionale Uisp, oltre che da presidente del Comitato Regionale Uisp Friuli-Venezia Giulia, in quanto ha accettato la candidatura per le prossime elezioni europee, nella circoscrizione Nord-Est, nelle liste del Partito Democratico.
Sul versante del rinnovo delle Convenzioni con le Federazioni sportive, Tiziano Pesce informa che sono in corso di perfezionamento gli accordi con Fipsas (Pesca sportiva e Attività subacquee) e Fijlkam (Judo, lotta, karate, arti marziali).

Per la discussione sul secondo punto all’odg, situazione Comitato territoriale di Milano – decisioni conseguenti, sono stati invitati a partecipare anche il subcommissario Uisp Milano Armando Stopponi e Roberto Rodio, segretario generale Uisp Milano. Con il consenso di tutti i presenti vengono invitati alla riunione anche i professionisti dello Studio Munari&Partners di Milano (nelle persone delle socie avv. Francesca Broussard e avv. Alessandra Fossati con i colleghi Paolo Santoro e Francesca Anesi) che stanno assistendo Uisp Milano e la partecipata SPT, Tiziano Pesce ricorda le fasi del commissariamento Uisp Milano, con decisione assunta dalla Giunta il 17 giugno 2023 e ratificata dal Consiglio nazionale il 24 giugno 2023. Pesce ringrazia per il loro lavoro il commissario Tommaso Dorati, segretario generale Uisp; i sub commissari Enrica Francini, responsabile del Dipartimento Sostenibilità e risorse, bilancio e servizi; Armando Stopponi, Coordinatore Settori di Attività e Roberto Rodio, nominato segretario generale del Comitato.

Tiziano Pesce riassume la complessità della situazione e Tommaso Dorati fornisce elementi di dettaglio: “Abbiamo impostato il nostro lavoro su due direttrici – ha detto Dorati – la prima è quella di reimpostare e rilanciare l’attività del Comitato e le relazioni con il tessuto associativo, soci, associazioni e società sportive affiliate. I risultati sono positivi, attualmente il Comitato Uisp Milano conta oltre 37 mila iscritti e, come dimostrano le informazioni riportate sul sito internet, le attività di Uisp Milano sono in forte ripresa. La seconda direttrice del nostro impegno è volta a ricostruire le criticità, le inadempienze e le relative responsabilità, ricostruendo la tipologia delle violazioni, sia per quelle di ambito associativo, sia per quelle che potrebbero prefigurare responsabilità di tipo giuridico. Anche in riferimento alla Società Sportiva Dilettantistica partecipata 100% da Uisp Milano”. Sotto tale ultimo profilo, i legali dello Studio Munari&Partners - dopo aver analizzato la vicenda nel suo complesso e la documentazione riguardante Uisp Milano e la sua partecipata al 100%, (ancorché in corso di verifica) - rispondendo ai quesiti posti dai presenti hanno rappresentato che si sta riscontrando una situazione assai più complessa di quanto, invece, riportato nei libri sociali di SPT e di Uisp Milano. Complessità e criticità che emergono sia sotto il profilo amministrativo sia sotto il profilo civilistico sia sotto il profilo giuslavoristico che, oltre al danno, potrebbero esporle ad azioni da parte di terzi con conseguente pregiudizio economico e reputazionale.

Gli interventi da parte dei componenti la Giunta Uisp sottolineano l’importanza della trasparenza e della reputazione Uisp, un patrimonio collettivo che va difeso e tramandato, nel rispetto delle normative vigenti e dell’etica associativa. Nel corso della sua storia, l’Uisp ha sempre fatto di questi principi dei valori imprescindibili e fondanti. Tiziano Pesce ha dato lettura della delibera che viene approvata all’unanimità e trasmessa al Collegio nazionale dei Garanti per le decisioni di competenza.

Dopo aver affrontato aspetti amministrativi e aver dato informazioni e spiegazioni, a cura del segretario generale, riguardo richieste di dirigenti e di ex soci, la riunione della Giunta nazionale si è chiusa alle ore 17.10.

 NOTIZIE DA UISP NAZIONALE
UISPRESS

PAGINE UISP

AVVISO CONTRIBUTI ASD/SSD

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP